DAVIDE DE MARTIS
Nasce a Genova
nel 1976. Inizia il
suo percorso formativo all'età di 6 anni studiando pianoforte per 5
anni presso la scuola dei F.lli Mancini. Da
una impostazione eminentemente classica si allontana negli anni immediatamente
successivi interessandosi al rock,alla fusion ed
avvicinandosi allo studio della chitarra.Negli anni adolescenziali ha
modo di sviluppare i primi progetti artistici che coinvolgono, tra gli
altri, Giulio Gaietto [bassista e compositore, nonchè insegnante] e
Luigi Gaggero (percussionista di fama internazionale).
Si dedica
allo studio del canto intensivamente
negli anni universitari. Allievo di
Marina Esposito e di Carlo Parola apprende la tecnica vocale approfondendo
successivamente le proprie conoscenze nelle tematiche riguardanti la salute e
l’igiene vocale. Intraprende l’attivita’
didattica nell’aprile 2004 e collabora con Music Line dal 2006. Dall'età
di 16 anni si esibisce sui palchi dei principali locali, non solo
genovesi, di live-music, alla testa di band [ x-pression,
iron-x, replay, ecc...] lontane nel genere e nelle influenze; questo gli
ha permesso di acquisire una grande versatilità nelle differenti
situazioni. Ha avuto il piacere di suonare tra gli altri
con: Gianni Martini, Claudio De Mattei, Giuseppe
De Paola, Gianluca Polizzi, Fabrizio Cosmi, Daniele Pinceti, Giulio Gaietto,
Santo Florelli, Massimo Montarese, Giulio Canepa.
MARINA ESPOSITO
Inizia a cantare intorno ai vent'anni, successivamente si
perfeziona con il corso di canto jazz tenuto dall'isegnante Anna Sini presso
Music Line. Nel 1989 entra a far parte del gruppo rock blues femminile Steel
Drama con il quale inizia un'intensa attività live, partecipando a
numerosi concorsi di livello nazionale (finalista a Rock Targato Italia '92,
Yamaha Music International Quest e altri) e intervenendo nel corso di varie
trasmissioni televisive. Nel 1996 esce il CD Covers, prodotto da Gianni
Martini, che ottiene ottimi riscontri su varie riviste specializzate . Nel
2001 il gruppo Steel Drama è testimonial della Roland al Disma di Rimini.
Dal 1998 Marina è insegnante di canto moderno per Music
Line.
Ha collaborato con musicisti come: Giampiero Alloisio,
Gianni Martini, Saverio Malaspina (Meganoidi), Gianluca Origone, Riccardo
Caorsi, Fabrizio Cosmi.
Attualmente è impegnata con il gruppo Rock/Blues Rusty
Groove e con il trio acustico Acoustic Jam.
BETTY ILARIUCCI
Nata a Genova il 12
settembre 1968, laureata a pieni voti in musica Jazz presso il Conservatorio
di Genova (sotto la guida del jazzista Pietro Leveratto), si è formata presso le scuole “Louisiana
Jazz Club” di Genova (con Anna Sini e Gian Paolo Casati), “Laboratorio musicale” di Savona (con Danila Satragno) e Conservatorio
di Alessandria, è ormai nota da tempo soprattutto negli ambienti jazzistici
liguri.
Durante i primi anni dei suoi studi jazzistici ha
frequentato come allieva effettiva i Corsi Estivi di Umbria Jazz sotto
la guida del noto cantante e didatta della Berklee School di Boston, Robert Stoloff.
E’attualmente impegnata
in intensa attività di insegnamento sia presso scuole di musica sia
presso scuole statali elementari e medie.
Le principali formazioni
in cui ha partecipato o attualmente la stessa è impegnata sono:
- "Dany Lamberti
group", piccola “big band” (in cui militano 4 sassofoni più ritmica
e voce) attiva da moltissimi anni; è
uno dei gruppi più noti del Louisiana
jazz club di Genova con un repertorio
pieno di titoli classici del jazz tradizionale;
- "The Jazz time quintet", gruppo che
attraverso il jazz ha elaborato un proprio stile che tocca gli
standards, la bossanova, il funky e la fusion, sempre con arrangiamenti nuovi o
brani originali composti dagli stessi
elementi del gruppo;
- "The Jazz time trio", formazione ridotta che
riassume in sé i caratteri musicalmente salienti del più ampio Jazz time
quintet; la prorompente e brillante improvvisazione del sassofonista Mauro
Caligaris, sommata al raffinato pianismo travolgente e dolcissimo di Guido
Bottaro, nonché la grande intensità vocale e versatilità della stessa cantante
generano un trio in cui le forti personalità si amalgamano in un energico
flusso sonoro;
- "The LonelieSt Vocal Ensamble", sestetto vocale jazz preparato e
diretto dalla stessa; formazione che si esibisce sia a cappella sia con diversi musicisti jazz e soprattutto con
la big band della scuola Conte diretta dal trombettista Gian Paolo Casati;
- “Hyperion Ensemble”, gruppo specializzato nel tango con il quale collabora nell’ambito del programma “Boulevard Tango” (Da Genova al Rio de la
Plata - Viaggio tra la musica ligure e quella sudamericana);
- “Davide Moresco jazz quintet” progetto concernente la presentazione del CD inciso
per il progetto “Oltre Confine”:
- “Columbus Orchestra” sestetto composto da
musicisti del Teatro Carlo Felice di Genova con il quale collabora
nell’esibizione di musiche da film.
MySpace.com - Betty Ilariucci - IT
- Jazz / Blues / Bossa Nova - www.myspace.com/bettyilariucci
CHIARA MICHELI
Nata a Genova nel 1985, ha conseguito la laurea in lettere moderne nel 2009 e il DIPLOMA V ANNO, corso voce e canto moderno, presso “Music Line” Genova nel 2012.
Studia canto moderno e tecnica vocale con Marina Esposito (Steel Drama...),pianoforte complementare con Annamaria Sotgiu , armonia, teoria e solfeggio con Gianni Martini (Giorgio Gaber, Assemblea musicale teatrale...), storia della musica afroamericana con Federica Tassinari. Frequenta corsi di musica d'insieme tenuti da Piero Spinelli. Partecipa a seminari di canto gospel con il maestro Nehemiah Brown (direttore del Florence Gospel Choir) e Rodney Bradley.
Cantante nella DOWNTOWN BLUES BAND composta da Davide Serini, Sergio Traversone, Stefano Alpa, Mauro Senatore, incide il disco NO BLACK NO WHITE JUST THE BLUES,
partecipa a diversi festival blues tra i quali il JAZZ ACROSS THE BLUES (Mantova), RIEN NE VA BLUES (Zoagli), BEIGUA BLUES FESTIVAL (Arenzano), TORRITA BLUES FESTIVAL (Timory's pub), PISTOIA BLUES... aprendo il concerto ad artisti come CRISTAL WHITE (corista Stevie Wonder), PAUL UBANA JONES, GERRY MCAVOY'S BAND OF FRIENDS e Mister B.B KING.
Collabora con ANNAMARIA SOTGIU nei progetti THE BLACK SISTERS e THE BLACK SISTERS GOSPEL TRIO, esibendosi in Liguria e in Sicilia.
ALTRI PROGETTI
• Contralto nel TRUST MASS CHOIR diretto da FEDERICA TASSINARI;
• Vocal background nel disco promozionale del chitarrista genovese MATTEO CASU, Hilary
Studio;
• 2008-2011: Cantante del duo ME & MISTER ROB (acoustic, blues,soul, jazz, bossa nova..);
• 1998/1999: Progetto "Tutti in Scena" musical diretto da Sandro Baldacci; Teatro della Corte, Ivo Chiesa.
CHIARA MICHELI
Nata a Genova nel 1985, ha conseguito la laurea in lettere moderne nel 2009 e il DIPLOMA V ANNO, corso voce e canto moderno, presso “Music Line” Genova nel 2012.
Studia canto moderno e tecnica vocale con Marina Esposito (Steel Drama...),pianoforte complementare con Annamaria Sotgiu , armonia, teoria e solfeggio con Gianni Martini (Giorgio Gaber, Assemblea musicale teatrale...), storia della musica afroamericana con Federica Tassinari. Frequenta corsi di musica d'insieme tenuti da Piero Spinelli. Partecipa a seminari di canto gospel con il maestro Nehemiah Brown (direttore del Florence Gospel Choir) e Rodney Bradley.
Cantante nella DOWNTOWN BLUES BAND composta da Davide Serini, Sergio Traversone, Stefano Alpa, Mauro Senatore, incide il disco NO BLACK NO WHITE JUST THE BLUES,
partecipa a diversi festival blues tra i quali il JAZZ ACROSS THE BLUES (Mantova), RIEN NE VA BLUES (Zoagli), BEIGUA BLUES FESTIVAL (Arenzano), TORRITA BLUES FESTIVAL (Timory's pub), PISTOIA BLUES... aprendo il concerto ad artisti come CRISTAL WHITE (corista Stevie Wonder), PAUL UBANA JONES, GERRY MCAVOY'S BAND OF FRIENDS e Mister B.B KING.
Collabora con ANNAMARIA SOTGIU nei progetti THE BLACK SISTERS e THE BLACK SISTERS GOSPEL TRIO, esibendosi in Liguria e in Sicilia.
ALTRI PROGETTI
• Contralto nel TRUST MASS CHOIR diretto da FEDERICA TASSINARI;
• Vocal background nel disco promozionale del chitarrista genovese MATTEO CASU, Hilary
Studio;
• 2008-2011: Cantante del duo ME & MISTER ROB (acoustic, blues,soul, jazz, bossa nova..);
• 1998/1999: Progetto "Tutti in Scena" musical diretto da Sandro Baldacci; Teatro della Corte, Ivo Chiesa.
Nessun commento:
Posta un commento